Bimbi e Sci: consigli indispensabili per iniziare
Insegnare ai bambini a sciare: i nostri consigli
Lo sport è importante e stimolante per ogni bambino.
La capacità di rispondere non solo allo sviluppo fisico, ma anche a una crescita individuale, rappresenta un elemento importante per il loro sviluppo.
In questo senso uno degli sport più preferiti e apprezzati è certamente lo sci: una disciplina capace di unire contatto con la natura, il gioco e sviluppo armonico di corpo e mente.
Naturalmente per affrontare con correttezza questo percorso diviene basilare seguire queste poche ma fondamentali regole, da sempre suggerite dallo staff della Scuola di Sci & Snowboard San Vigilio di Marebbe.
1.INSEGNARE I BAMBINI A SCIARE: SCEGLIERE LA GIUSTA ATTREZZATURA
Ai bambini è consigliato iniziare con la discesa e non il fondo. Questo non soltanto per motivazioni tecniche, ma anche in rapporto al modo più ludico e sociale per imparare e trascorrere più tempo con i loro coetanei.
Contestualmente a questa scelta, necessario è optare per la giusta attrezzatura.
Primo elemento è il casco, di altissima qualità e delle caratteristiche adatte a ogni bimbo. Fino ai 14 anni è obbligatorio e irrinunciabile.
I merito agli sci, essi inizialmente hanno la caratteristica di esser più corti rispetto all’altezza del bambino di circa 10/15 centimetri. Per le marche ce ne sono di variegate e con caratteristiche tecniche molto differenti.
Per quanto concerne i bastoncini, indossandoli e stando in piedi senza sci, l’articolazione del gomito deve essere a 90°, con avanbraccio parallelo alla terra.
Ovviamente in questi casi è sempre meglio recarsi in un negozio specializzato che potrà fornire soluzioni personalizzate. La Scuola di Sci & Snowboard San Vigilio di Marebbe a tal proposito mette a vostra disposizione conoscenze e sapienza per le necessità dei vostri figli.
Infine una maschera con doppia lente e una struttura robusta, che sappia però anche essere morbida al contatto con il viso, degli ottimi scarponi (non troppo alti), guanti e vestiti ben imbottiti sono gli elementi semplici ed essenziali per partire senza troppi ingombri e difficoltà.
2.SCUOLA DI SCI PER BAMBINI: UN INSEGNANTE CAPACE
Qual è l’età giusta per iniziare a sciare?
Già dai 4 anni è possibile dedicarsi a questo meraviglioso sport, come affermato da pediatri, esperti e sportivi. Fino ai 7 anni l’emulazione e il gioco saranno centrali per fare amare lo sport, mentre dai 6/7 anni si apprendono i gesti fondamentali e con le lezioni si affina la tecnica.
In tal senso i maestri della Scuola di Sci & Snowboard San Vigilio di Marebbe permettono di assicurare una cura costante per tutti gli aspetti riguardanti le esperienze iniziali con gli sci ai piedi.
Dalla correttezza di postura e ai primi movimenti sulla neve, sino al modo in cui ci si approccia a gesti tecnici più complessi. Ogni dettaglio è importante per stimolare il bambino a far bene e soprattutto per permettere di vivere anche istanti in compagnia, con relax, divertimento e distensione.
Il suo compito non verterà ovviamente solo sulla parte tecnica e fisica. Ma la preparazione di un buon insegnante verte anche sulla parte psicologica, con la capacità di trasmettere l’amore per questo sport e la giusta motivazione.
3.ALIMENTAZIONE E RISCALDAMENTO
Partire con una colazione abbondante è il modo giusto per vivere questi istanti.
Niente di meglio che nutrirsi in modo abbondante e gustare le bontà tipiche della montagna che possono dare sia energia, che il giusto recupero, sia all’inizio della giornata che tramite un gustoso spuntino.
Infatti i bimbi piccoli si stancano con più facilità e sono più sensibili agli sforzi e alla “pressione” sportive, anche se lievi.
Proprio per questo è consigliabile non iniziare mai a digiuno e non prolungare lo scii oltre 1/1,5 ore senza fare una pausa. Questo diventerà un modo sia per riposare, sia per creare momenti ludici tra i bambini, per rendere più tranquilla e gioiosa la ripresa.
Poche e semplici regole, che possono certamente variare in base al carattere e le esigenze di ogni singolo bambino.
Il giusto approccio che alla Scuola di Sci & Snowboard San Vigilio di Marebbe teniamo a tenere con ogni “alievo”. Il metodo più efficace per permettergli di vivere in modo personalizzato e ideale le prime avventure sulla neve.